Argomentazione: Rata Capitalizzazione Composta
La Rata di un finanziamento con Piano di Ammortamento a Rata Costante è calcolata con una formula di “capitalizzazione composta”, per cui secondo questa rivendicazione il Piano di Ammortamento conseguente sarebbe in “capitalizzazione composta” cioè anatocistico.
Inoltre la mancata indicazione in contratto del criterio di calcolo della rata in “capitalizzazione composta” determinerebbe l’applicazione dei tassi sostitutivi di cui all’art. 117 Tub.
contributo estratto da Ex Parte Creditoris
Tipo documento: Sentenze
Non ha alcuna funzione o valore di “regola di validità” Sentenza | Tribunale di Bologna, Giudice Maria Laura Benini | 05.03.2021 | n.498 L’ ISC non ha alcuna funzione o … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: EURIBOR Manipolazione, Piano AMMORTAMENTO FRANCESE, Rata Capitalizzazione Composta, TEG - TAEG - ISC - Errato calcolo - Conseguenze: 117 TUB - NON Applicabile, Piano Ammortamento Francese NO Anatocismo, TAEG/ISC Indicatore NON Tasso
Mutuo – Ammortamento Francese – Regime composto non concordato - Documento del 6 Novembre 2020
Tipo documento: Sentenze
Un’ulteriore sentenza sul tema dell’ammortamento “alla francese”. Il metodo applicato ha prodotto un tasso effettivo diverso da quello nominale contrattuale. Il Tasso nominale è annuo mentre la rata è semestrale … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Capitalizzazione Interessi, Piano AMMORTAMENTO FRANCESE, Rata Capitalizzazione Composta, Tasso Finanziamento TAN anzichè TAE, Tasso Piano di Ammortamento - differente da Contratto - Conseguenze: Capitalizzazione degli interessi - SI ANATOCISMO, Piano Ammortamento Francese - ILLEGITTIMO, Piano Ammortamento Francese SI Anatocismo
Dec-20201008-17450_BO_ANATOCISMO - Documento del 8 Ottobre 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
In tema di ammortamento alla francese, viene ribadito che “ciascuna rata ingloba interessi, semplici (non composti), sempre calcolati, al tasso nominale, sul residuo capitale da restituire (com’è corretto: gli interessi … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Piano AMMORTAMENTO FRANCESE, Polizza ASSICURAZIONE, Rata Capitalizzazione Composta, Spese Gestione Insoluti e Contenzioso, Spese e Commissioni, TAEG - Criterio Calcolo, TAEG / ISC Mancata indicazione, TAN - Tasso Annuo Nominale - Conseguenze: Capitalizzazione degli interessi NO ANATOCISMO, Piano Ammortamento Francese NO Anatocismo, Polizze Escluse dal TAEG, TAEG/ISC corretta indicazione
Dec-20201001-16872_PA_USURA-FONDIARIO - Documento del 1 Ottobre 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Polizza ASSICURAZIONE, Rata Capitalizzazione Composta, TAEG - Criterio Calcolo, TEG - TAEG - ISC - Errato calcolo, TEG superiore Tasso Soglia, Usura GENETICA o ORIGINARIA - Conseguenze: 117 TUB - NON Applicabile, 125 bis TUB - NON Applicabile, Improcedibilità, Istruzioni BANCA ITALIA, RIFERIMENTO, TAEG/ISC Indicatore NON Tasso
Dec-20200923-16434_NA__FONDIARIO - Documento del 23 Settembre 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Rata Capitalizzazione Composta - Conseguenze: Cessazione materia del contendere
Leasing – Ammortamento Francese non corretto – Trib. Napoli – 4102 del 16.06.2020 - Documento del 16 Giugno 2020
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Sentenze
di Fulvio Antonio Terragni La sentenza esamina la problematica degli interessi di mora e anche la problematica dell’inclusione della penale di estinzione anticipata nel calcolo del TEG. Per entrambi conclude … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Capitalizzazione Interessi, Piano AMMORTAMENTO FRANCESE, Rata Capitalizzazione Composta, TEG superiore Tasso Soglia, Tasso Corrispettivi + Tasso Mora (Teoria SOMMATORIA TASSI), Tasso Piano di Ammortamento - differente da Contratto - Conseguenze: Estinzione ANTICIPATA - Penale - NON RILEVANTE per Usura, Piano Ammortamento Francese - ILLEGITTIMO, TEG sotto Tasso Soglia
Leasing – Ammortamento Francese – Rata Capitalizzazione Composta, non legittimo - Documento del 16 Giugno 2020
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Sentenze
Commento del CTU, dott. Valentino Vecchi Per la prima volta in Italia, sulla base di una mia CTU, è stata accertata la presenza della capitalizzazione composta degli interessi nei contratti … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Errata indicazione TASSO LEASING, Estinzione ANTICIPATA - Penale, INDICIZZAZIONE - Modalità Calcolo - Parametro, Interessi SCADUTI, Piano AMMORTAMENTO FRANCESE, Rata Capitalizzazione Composta, TAEG - Criterio Calcolo, TAEG / ISC Mancata indicazione, TEG - TAEG - ISC - Errato calcolo, Tasso LEASING non corretto, Tasso Leasing - Conseguenze: Clausola SALVAGUARDIA - esclude USURA, Estinzione ANTICIPATA - Penale - NON RILEVANTE per Usura, Interessi Mora NO Anatocismo, Leasing NO TAEG, Piano Ammortamento Francese - ILLEGITTIMO, T.E.MO - T.A.N.MO - TASSO COMPLESSIVO - non validi
dell’Anatocismo nei piani di rimborso a rata costante (ammortamento francese) - Documento del 21 Maggio 2020
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI
di Fulvio Antonio Terragni L’articolo, forse in maniera, un poco provocatoria, svolge un’analisi dei motivi che hanno portato al dibattito dell'”effetto anatocistico” nei piani di rimborso a rata costante, cosiddetti … Continua la lettura …
LEIBNIZ E IL MUTUO FENERATIZIO CON AMMORTAMENTO “ALLA FRANCESE” A RATA FISSA - Documento del 18 Maggio 2020
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI
di Alfonso Quintarelli Conclusioni Per concludere osserviamo, che quando si affronta l’argomento della esistenza o meno dell’anatocismo nell’ammortamento c.d. “alla francese”, ivi compreso quello a rata costante, si deve essere … Continua la lettura …
Trib. Roma 6897 – 5 maggio 2020 – NO Anatocismo nel Piano Francese - Documento del 5 Maggio 2020
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Sentenze
Commento di Fulvio Antonio Terragni Una nuova sentenza a favore del NON anatocismo nei piani di rimborso alla francese. La sentenza dopo aver escluso qualsiasi forma di usura degli inetressi … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Interessi CORRISPETTIVI superiori Tasso Soglia, Interessi MORATORI superiori Tasso Soglia, Piano AMMORTAMENTO FRANCESE, Rata Capitalizzazione Composta - Conseguenze: Piano Ammortamento Francese NO Anatocismo, Piano di Ammortamento calcolato su TAN, TEG sotto Tasso Soglia, Tasso Corrispettivi - NO USURA, Tasso Mora NO USURA