Argomentazione: Rata Capitalizzazione Composta
La Rata di un finanziamento con Piano di Ammortamento a Rata Costante è calcolata con una formula di “capitalizzazione composta”, per cui secondo questa rivendicazione il Piano di Ammortamento conseguente sarebbe in “capitalizzazione composta” cioè anatocistico.
Inoltre la mancata indicazione in contratto del criterio di calcolo della rata in “capitalizzazione composta” determinerebbe l’applicazione dei tassi sostitutivi di cui all’art. 117 Tub.
Mutuo – Ammortamento Francese – Regime composto non concordato - Documento del 6 Novembre 2020
Tipo documento: Sentenze
Leasing – Ammortamento Francese – Rata Capitalizzazione Composta, non legittimo - Documento del 16 Giugno 2020
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Sentenze
Leasing – Ammortamento Francese non corretto – Trib. Napoli – 4102 del 16.06.2020 - Documento del 16 Giugno 2020
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Sentenze
dell’Anatocismo nei piani di rimborso a rata costante (ammortamento francese) - Documento del 21 Maggio 2020
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI
LEIBNIZ E IL MUTUO FENERATIZIO CON AMMORTAMENTO “ALLA FRANCESE” A RATA FISSA - Documento del 18 Maggio 2020
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI
Trib. Roma 6897 – 5 maggio 2020 – NO Anatocismo nel Piano Francese - Documento del 5 Maggio 2020
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Sentenze
Regime di capitalizzazione composta degli interessi celato nel piano di ammortamento è illegittimo - Documento del 26 Marzo 2020
Tipo documento: Sentenze