Argomentazione: EURIBOR Manipolazione
La questione nesce da alcuni provvedimenti della Commissione Europea sull’ipotizzato cartello tra banche e concernente la determinazione dell’Euribor.
La questione però è complessa perché, per far valere il supposto cartello e quindi l’illegittimità dell’Euribor e l’eventuale fatto che il tasso del mutuo sia illegittimo, occorre non solo provare che tale cartello vi sia stato e vi sia stata la supposta manipolazione dell’Euribor ma soprattutto che anche l’istituto di credito con il quale si è sottoscritto il mutuo abbia partecipato a un tale accordo contrario alle regole della concorrenza.
contributo estratto da Ex Parte Creditoris
Tipo documento: Sentenze
Nullità dei mutui indicizzati al tasso Euribor. Violazione delle norme Antitrust - Documento del 16 Settembre 2020
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI
contributo estratto da Ex Parte Creditoris
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Sentenze
Dec-20181211-26278_MI_USURA_ANATOCISMO - Documento del 11 Dicembre 2018
Tipo documento: Decisioni Abf
Dec-20180907-18038_MI_USURA_ANATOCISMO - Documento del 7 Settembre 2018
Tipo documento: Decisioni Abf