Argomentazione: INFORMATIVA CONTRATTUALE
Ai sensi dell’art. 125 novies TUB “l’ intermediario del credito indica, negli annunci pubblicitari e nei documenti destinati ai consumatori, l’ampiezza dei propri poteri e in particolare se lavori a titolo esclusivo con uno o più finanziatori oppure a titolo di mediatore”.
Per essere in regola con la normativa, gli annunci legati alla pubblicizzazione di prodotti che rientrano nella categoria del credito al consumo devono riportare obbligatoriamente tutta una serie di informazioni.
Gli annunci pubblicitari dei finanziatori, così come tutti i venditori di beni e servizi, hanno sempre l’obbligo di riportare i seguenti elementi:
- Tasso di interesse su base annua
- Spese che determinano il costo totale del credito
- Importo totale del credito o cifra massima messa a disposizione
- Durata del contratto del finanziamento
- Importo totale dovuto
- Ammontare delle singole rate (se possono essere determinate in anticipo)
Oltre a questi elementi una buona pubblicità creditizia dovrebbe dare al TAEG la stessa evidenza di tutte le altre informazioni e fornire un esempio concreto per aiutare i clienti a farsi un’idea più completa sulle caratteristiche del prodotto finanziario che hanno davanti.
Inoltre dovranno essere indicati gli eventuali obblighi riguardo alle sottoscrizioni di uno o più servizi accessori a meno che i costi di questi ultimi non siano già stati inclusi nel TAEG.
Dec-20210118-1331_PRESCRIZIONE - Documento del 18 Gennaio 2021
Tipo documento: Decisioni Abf
“La mancata consegna al sottoscrittore al momento dell’acquisto dei buoni del Foglio informativo non impedisce all’intermediario di eccepire, allorché ne venga richiesto il pagamento, l’intervenuta prescrizione.” “Resta salva la possibilità, … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Foglio INFORMATIVO, Liquidazione Titoli, Rimesse Solutorie, Spese Gestione Insoluti e Contenzioso - Conseguenze: Importo Richiesta Prescritto, Incompetenza ABF
Dec-20210115-1244_PRESCRIZIONE - Documento del 15 Gennaio 2021
Tipo documento: Decisioni Abf
“La mancata consegna al sottoscrittore al momento dell’acquisto dei buoni del Foglio informativo non impedisce all’intermediario di eccepire, allorché ne venga richiesto il pagamento, l’intervenuta prescrizione”, mentre resta salva “la … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Azione di Ripetizione INTERESSI, Foglio INFORMATIVO, Liquidazione Titoli - Conseguenze: Incompetenza ABF, Titoli RIMBORSO NEGATO
Dec-20210114-1018_USURA - Documento del 14 Gennaio 2021
Tipo documento: Decisioni Abf
Dec-20210114-1018_USURA
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Foglio INFORMATIVO, Istruzioni Banca Italia, Valenza, Polizza ASSICURAZIONE, TAEG - Criterio Calcolo, TEG superiore Tasso Soglia - Conseguenze: Istruzioni BANCA ITALIA, RIFERIMENTO, Polizze Escluse dal TAEG, TAEG/ISC corretta indicazione, TEG sotto Tasso Soglia
Dec-20210112-741_ANATOCISMO - Documento del 12 Gennaio 2021
Tipo documento: Decisioni Abf
Secondo l’orientamento ABF consolidato, la proposta di modifica unilaterale del contratto deve essere effettivamente ricevuta dal cliente, trattandosi di dichiarazione recettizia i cui effetti dipendono strettamente dal concreto recapito all’indirizzo … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: CONDIZIONI Contrattuali, Capitalizzazione Interessi, Commissioni e Oneri NON pattuiti, VARIAZIONE delle Condizioni, Violazione Ius Variandi art. 118 TUB - Conseguenze: Capitalizzazione degli interessi - SI ANATOCISMO, Restituzione Spese, Commissioni e Oneri, Violazione Art. 118 TUB
Dec-20210111-657_TRASPARENZA - Documento del 11 Gennaio 2021
Tipo documento: Decisioni Abf
La questione sottoposta all’Arbitro riguarda il rigetto di una domanda di finanziamento agevolato per difetto di uno dei requisiti richiesti, nella specie l’essere stata titolare di un conto corrente bancario … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: CONDIZIONI Contrattuali, Esibizione documentale, Foglio INFORMATIVO - Conseguenze: Rispetto del Principio di buona fede e di correttezza contrattuale
Dec-20210111-565_CR - Documento del 11 Gennaio 2021
Tipo documento: Decisioni Abf
Dec-20210111-565_CR
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Esibizione documentale, Illegittima segnalazione a Centrale Rischi - Conseguenze: Corretta Segnalazione Centrale Rischi, Domanda Generica e Indeterminata
Dec-20210111-565_CR - Documento del 11 Gennaio 2021
Tipo documento: Decisioni Abf
Circa i presupposti della denunciata illegittimità della segnalazione, detto che il preavviso assolve – nella procedura della Centrale Rischi – unicamente uno scopo informativo del cliente segnalato, deve dirsi come … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Esibizione documentale, Illegittima segnalazione a Centrale Rischi, Risarcimento dei danni, Sofferenza - Conseguenze: Corretta Segnalazione Centrale Rischi, Mancato assolvimento onere della prova
Dec-20210111-560_TRASPARENZA - Documento del 11 Gennaio 2021
Tipo documento: Decisioni Abf
Le Istruzioni per la rilevazione del TEGM dell’agosto 2009, applicabili ratione temporis, prevedono, tra i costi da includere nel TEG, “le spese per assicurazioni o garanzie intese ad assicurare il … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Estinzione ANTICIPATA - Penale, Foglio INFORMATIVO, Interessi CORRISPETTIVI superiori Tasso Soglia, Istruzioni Banca Italia, Valenza, Polizza ASSICURAZIONE, TAEG - Criterio Calcolo, TEG superiore Tasso Soglia - Conseguenze: Mancato assolvimento onere della prova, Polizze Escluse dal TAEG, TAEG/ISC corretta indicazione
Dec-20210111-558_USURA - Documento del 11 Gennaio 2021
Tipo documento: Decisioni Abf
“Il mancato rispetto del limite di finanziabilità, ai sensi dell’art. 38, comma 2, del T.u.b. e della conseguente Delib. Cicr, determina di per sé la nullità del contratto di mutuo … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Anatocismo - Uso Normativo, CONDIZIONI Contrattuali, Estinzione ANTICIPATA - Penale, INFORMATIVA periodica - Doc. di SINTESI, Interessi MORATORI superiori Tasso Soglia, Interessi Moratori MAGGIORAZIONE, Limite di finanziabilità ex art. 38 TUB, Piano AMMORTAMENTO FRANCESE, Risarcimento dei danni, TAN - Tasso Annuo Nominale, TEG - TAEG - ISC - Errato calcolo, Tasso Corrispettivi + Tasso Mora (Teoria SOMMATORIA TASSI), Usura GENETICA o ORIGINARIA - Conseguenze: 117 TUB - NON Applicabile, 125 bis TUB - NON Applicabile, Piano Ammortamento Francese NO Anatocismo, TAEG/ISC Indicatore NON Tasso, TAEG/ISC corretta indicazione, Tassi - SCOSTAMENTI MARGINALI - Irrilevanza, Tasso Mora NO USURA
Dec-20201229-23793_TRASPARENZA - Documento del 29 Dicembre 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
Il Collegio di Coordinamento con decisione n. 8056 del 21 marzo 2019 si è pronunciato formulando il seguente principio di diritto: “Poiché il DM del Tesoro del 29 marzo 2001 … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Azione di Ripetizione INTERESSI, Foglio INFORMATIVO, Liquidazione Titoli - Conseguenze: Importo Richiesta Prescritto