Argomentazione: Iscrizione di Garanzia Sproporzionata
In particolare, l’ipoteca deve essere considerata sproporzionata:
- se nel momento in cui viene iscritta, e anche dopo, il valore dei beni su cui viene iscritta superi di un terzo l’importo dei crediti iscritti accresciuto degli interessi e degli altri accessori (spese di costituzione dell’ipoteca, dell’iscrizione e rinnovazione, dell’intervento nel processo esecutivo);
- se la somma determinata dal creditore nel momento dell’iscrizione eccede di un quinto quella che poi l’autorità giudiziaria dichiara dovuta.
Quale rimedio è previsto nel caso in cui l’ipoteca giudiziale o legale sia sproporzionata?
La legge stabilisce che in questi casi il debitore, cioè il proprietario dei beni sui quali è stata iscritta un’ipoteca giudiziale o legale sproporzionata, possa domandare la cosiddetta riduzione dell’ipoteca.
La riduzione allora sarà effettivamente operativa o con il consenso del creditore oppure, se il creditore non consentirà alla riduzione, in base a sentenza del giudice a cui il debitore dovrà ricorrere.
Dec-20201223-23536_FONDIARIO - Documento del 23 Dicembre 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
L’intermediario ha eccepito che, nel caso di specie, il mutuo in oggetto ha carattere ipotecario e non fondiario e quindi non può trovare applicazione la disciplina dell’art. 39, co. 5, … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Iscrizione di Garanzia Sproporzionata - Conseguenze: Riduzione della garanzia
Dec-20200430-8005_RO_FONDIARIO - Documento del 30 Aprile 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
La controversia ruota attorno alla disposizione contenuta nell’art. 39, comma 5, t.u.b., così formulata: “I debitori, ogni volta che abbiano estinto la quinta parte del debito originario, hanno diritto a … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Iscrizione di Garanzia Sproporzionata, Risarcimento dei danni - Conseguenze: Infondatezza nel merito, Mancato assolvimento onere della prova
Dec-20200427-7726_RO_FIDEIUSSIONE - Documento del 27 Aprile 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
Dec-20200427-7726_RO_FIDEIUSSIONE
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Iscrizione di Garanzia Sproporzionata, Liquidazione Titoli, Risarcimento dei danni - Conseguenze: Illegittimo comportamento dell'intermediario, Risarcimento del danno, Titoli RIMBORSO NEGATO
Dec-20200117-702_BO_USURA_ANATOCISMO - Documento del 17 Gennaio 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
Dec-20200117-702_BO_USURA_ANATOCISMO
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: CONDIZIONI Contrattuali, Estinzione ANTICIPATA - Penale, Iscrizione di Garanzia Sproporzionata, TEG superiore Tasso Soglia, Tasso Indeterminabile, Tasso Piano di Ammortamento - differente da Contratto, Usura GENETICA o ORIGINARIA - Conseguenze: Domanda Generica e Indeterminata, Improcedibilità, Mancato assolvimento onere della prova
Dec-20200110-240_PA_FIDEIUSSIONE - Documento del 10 Gennaio 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
La questione sottoposta all’Arbitro concerne il diritto del ricorrente alla riduzione delle garanzie concesse in presenza di una loro sproporzione ed il valore del credito garantito. Sul punto l’orientamento prevalente … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Iscrizione di Garanzia Sproporzionata, Nullità Fideiussione - Conseguenze: Mancato assolvimento onere della prova
Dec-20200107-57_PA_FIDEIUSSIONE - Documento del 7 Gennaio 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
Dec-20200107-57_PA_FIDEIUSSIONE
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Azione di Ripetizione INTERESSI, Iscrizione di Garanzia Sproporzionata, Nullità Fideiussione - Conseguenze: Fideiussione NON Nulla, Infondatezza nel merito
Dec-20190903-20353_MI_USURA_ANATOCISMO - Documento del 3 Settembre 2019
Tipo documento: Decisioni Abf
Dec-20190903-20353_MI_USURA_ANATOCISMO
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Azione di Ripetizione INTERESSI, Iscrizione di Garanzia Sproporzionata - Conseguenze: Fideiussione NON Nulla, Infondatezza nel merito
Dec-20190708-16665_BA_USURA - Documento del 8 Luglio 2019
Tipo documento: Decisioni Abf
Dec-20190708-16665_BA_USURA
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Azione di Ripetizione INTERESSI, CONDIZIONI Contrattuali, Illegittima segnalazione a Centrale Rischi, Iscrizione di Garanzia Sproporzionata, Piano AMMORTAMENTO FRANCESE, Polizza ASSICURAZIONE, TAEG - Criterio Calcolo, TEG - TAEG - ISC - Errato calcolo, TEG superiore Tasso Soglia, Tasso Interesse VARIABILE, Usura GENETICA o ORIGINARIA, VARIAZIONE delle Condizioni - Conseguenze: Mancato assolvimento onere della prova, Piano Ammortamento Francese NO Anatocismo, Polizze Escluse dal TAEG, TAEG/ISC corretta indicazione, TEG sotto Tasso Soglia
Dec-20190116-1168_TO_USURA - Documento del 16 Febbraio 2019
Tipo documento: Decisioni Abf
Dec-20190116-1168_TO_USURA
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Iscrizione di Garanzia Sproporzionata, Tutela CONSUMATORE - Credito CONSUMO - Conseguenze: Improcedibilità
Dec-20190208-4075_MI_USURA - Documento del 8 Febbraio 2019
Tipo documento: Decisioni Abf
Dec-20190208-4075_MI_USURA
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: CONDIZIONI Contrattuali, Estinzione ANTICIPATA - Penale, Interessi MORATORI superiori Tasso Soglia, Iscrizione di Garanzia Sproporzionata, RISOLUZIONE Contrattuale, TEG superiore Tasso Soglia, Tasso Corrispettivi + Tasso Mora (Teoria SOMMATORIA TASSI), Usura GENETICA o ORIGINARIA, Usura SOGGETTIVA o in concreto, VARIAZIONE delle Condizioni - Conseguenze: Restituzione Spese, Commissioni e Oneri, TAEG/ISC corretta indicazione, Teoria Sommatoria Tassi - Esclusa