Argomentazione: Segnalazione SIC
Oltre alla Centrale Rischi, esistono altre società private a scopo di lucro – le SIC (Società di Informazioni Creditizie) – che raccolgono dati limitatamente ai finanziamenti concessi dagli intermediari aderenti al sistema.
Tali banche dati – a differenza della CR – includono altresì lo scaglione compreso tra le poche migliaia di euro e la somma di € 30.000.
Gli intermediari non sono obbligati ad effettuare tali segnalazioni e chi aderisce alle SIC dovrà pagare alla società privata il compenso pattuito per usufruire del servizio di accesso ai dati dei clienti.
Dec-20210111-627_CR - Documento del 11 Gennaio 2021
Tipo documento: Decisioni Abf
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi, Segnalazione SIC, Sofferenza - Conseguenze: Cancellazione segnalazione sofferenza
Dec-20210108-487_CR - Documento del 8 Gennaio 2021
Tipo documento: Decisioni Abf
“La cancellazione delle segnalazioni negative per decorso del termine costituisce un obbligo legale a carico del solo gestore del SIC di cui si tratta e non anche dell’intermediario.”
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi, Segnalazione SIC - Conseguenze: Cancellazione segnalazione sofferenza
Dec-20210108-471_CR - Documento del 8 Gennaio 2021
Tipo documento: Decisioni Abf
La questione concerne il rispetto da parte dell’intermediario dei presupposti richiesti dalla legge e dal Codice di deontologia e buona condotta per effettuare correttamente la segnalazione nei SIC e, in … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi, Segnalazione SIC - Conseguenze: Cancellazione segnalazione sofferenza, Mancato assolvimento onere della prova
Dec-20201231-23858_CR - Documento del 31 Dicembre 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
Secondo la normativa vigente i requisiti di legittimità della iscrizione di un nominativo nei S.I.C. sono due: a) la veridicità sostanziale dei fatti di inadempimento segnalati; b) il rispetto delle … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi, Segnalazione SIC - Conseguenze: Corretta Segnalazione Centrale Rischi
Dec-20201231-23835_CR - Documento del 31 Dicembre 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
Secondo la normativa vigente i requisiti di legittimità della iscrizione di un nominativo nei S.I.C. sono due: a) la veridicità sostanziale dei fatti di inadempimento segnalati; b) il rispetto delle … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi, Segnalazione SIC - Conseguenze: Corretta Segnalazione Centrale Rischi
Dec-20201027-18803_NA_CR - Documento del 27 Ottobre 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
Per il consolidato orientamento di questo Arbitro, il preavviso, in relazione alla segnalazione in Centrale Rischi, costituisce non già una condizione di legittimità della segnalazione, bensì un obbligo di trasparenza, … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi, Risarcimento dei danni, Segnalazione SIC, Spese Gestione Insoluti e Contenzioso - Conseguenze: Cancellazione segnalazione sofferenza, Mancato assolvimento onere della prova, Restituzione Spese, Commissioni e Oneri
Dec-20201015-18010_NA_C.R. - Documento del 15 Ottobre 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
In tema di domanda per illegittima segnalazione a Centrale Rischi e di annessa richiesta di risarcimento danni, essa non può essere accolta in caso di mancato assolvimento dell’onere della prova.
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi, Risarcimento dei danni, Segnalazione SIC - Conseguenze: Corretta Segnalazione Centrale Rischi, Mancato assolvimento onere della prova
Dec-20201014-17858_NA_CR - Documento del 14 Ottobre 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
In materia di CR è noto che il preavviso di segnalazione è dovuto ai clienti consumatori per la prima segnalazione di informazioni negative (tra cui le sofferenze). La sua omissione, … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi, Segnalazione SIC - Conseguenze: Cessazione materia del contendere, Corretta Segnalazione Centrale Rischi, Rispetto del Principio di buona fede e di correttezza contrattuale
Dec-20201002-17047_MI_CR - Documento del 2 Ottobre 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
Il ricorso ha ad oggetto le segnalazioni a sofferenza della parte ricorrente in due SIC (CRIF e CTC), rispetto alle quali la medesima contesta solo il mancato rispetto da parte … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Segnalazione SIC - Conseguenze: Infondatezza nel merito
Dec-20201001-16933_PA_CR - Documento del 1 Ottobre 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
Parte ricorrente lamenta l’illegittimità delle segnalazioni effettuate dall’intermediario nelle banche dati SIC e nella Centrale Rischi della Banca d’Italia delle quali viene chiesta la cancellazione. Con riferimento alle segnalazioni nei … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi, Segnalazione SIC - Conseguenze: Corretta Segnalazione Centrale Rischi, Infondatezza nel merito