Argomentazione: Tasso Finanziamento TAN anzichè TAE
Mentre il tasso annuo nominale (TAN) è stabilito su base annua, le rate del mutuo hanno quasi sempre una periodicità inferiore. Conseguentemente, il tasso effettivamente applicato risulta più alto (pagare prima è un costo). La differenza tra TAN e TAE (tasso annuo effettivo) è tanto maggiore quanto è maggiore il numero delle rate (fattore tempo) ed è tanto più significativa quanto è più alto il tasso di interesse.
Le due grandezze, TAE e TAN, non sono dunque alternative tra loro, ma coesistono e non possono essere identiche. Nei contratti di mutuo, infatti, al TAE si perviene dopo aver concordato il TAN e la periodicità delle rate di rimborso.
Mutuo – Ammortamento Francese – Regime composto non concordato - Documento del 6 Novembre 2020
Tipo documento: Sentenze
contributo estratto da Ex Parte Creditoris
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Sentenze