Argomentazione: Tasso Leasing
Per la Banca d’Italia, il tasso leasing è per definizione “il tasso interno di attualizzazione per il quale si verifica l’uguaglianza fra costo di acquisto del bene locato (al netto di imposte) e valore attuale dei canoni e del prezzo dell’opzione di acquisto finale (al netto di imposte) contrattualmente previsti”.
In buona sostanza, il tasso leasing è il tasso di interesse annuale che si applica annualmente e che serve a determinare il piano di ammortamento del finanziamento.
Insieme al prezzo di acquisto del bene, alla durata del contratto e a tutte le spese, oneri e tasse previste (inclusa l’IVA sui singoli canoni e sul prezzo finale di acquisto del bene) il tasso leasing determina il costo effettivo del finanziamento.
Leasing – Ammortamento Francese – Rata Capitalizzazione Composta, non legittimo - Documento del 16 Giugno 2020
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Sentenze
contributo estratto da Ex Parte Creditoris
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI
ASSILEA – FAQ Aprile 2019 - Documento del 1 Aprile 2019
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Comunicazioni - FAQ
ASSILEA – FAQ Maggio 2015 - Documento del 1 Settembre 2017
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Comunicazioni - FAQ
ASSILEA – FAQ Settembre 2017 - Documento del 1 Settembre 2017
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Comunicazioni - FAQ