Argomentazione: Tasso Leasing
Per la Banca d’Italia, il tasso leasing è per definizione “il tasso interno di attualizzazione per il quale si verifica l’uguaglianza fra costo di acquisto del bene locato (al netto di imposte) e valore attuale dei canoni e del prezzo dell’opzione di acquisto finale (al netto di imposte) contrattualmente previsti”.
In buona sostanza, il tasso leasing è il tasso di interesse annuale che si applica annualmente e che serve a determinare il piano di ammortamento del finanziamento.
Insieme al prezzo di acquisto del bene, alla durata del contratto e a tutte le spese, oneri e tasse previste (inclusa l’IVA sui singoli canoni e sul prezzo finale di acquisto del bene) il tasso leasing determina il costo effettivo del finanziamento.
Cass. Civile 12889/2021 – Tasso Leasing - Documento del 13 Maggio 2021
Tipo documento: Sentenze
Si tratta della sentenza della Corte di Cassazione che interviene sulla sentenza della Corte d’Appello di Torino. Ora la sentenza della Corte di Cassazione, non entra nel merito del fatto … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Errata indicazione TASSO LEASING, Tasso LEASING non corretto, Tasso Leasing - Conseguenze: 117 TUB - NON Applicabile, TAEG/ISC Indicatore NON Tasso, Tasso Leasing: TAN e non TAE
Leasing – Trib. Firenze – Tasso Leasing : TAN e non TAE - Documento del 17 Marzo 2021
Tipo documento: Sentenze
Dalla lettura congiunta di tali disposizioni di legge e regolamenti consegue che un contratto di leasing che non riporti un tasso interno di attualizzazione (come da definizione sopra citata), in … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Tasso Finanziamento TAN anzichè TAE, Tasso LEASING non corretto, Tasso Leasing - Conseguenze: 117 TUB - Applicabile, Tasso Leasing: TAN e non TAE
Leasing – Ammortamento Francese – Rata Capitalizzazione Composta, non legittimo - Documento del 16 Giugno 2020
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Sentenze
Commento del CTU, dott. Valentino Vecchi Per la prima volta in Italia, sulla base di una mia CTU, è stata accertata la presenza della capitalizzazione composta degli interessi nei contratti … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Errata indicazione TASSO LEASING, Estinzione ANTICIPATA - Penale, INDICIZZAZIONE - Modalità Calcolo - Parametro, Interessi SCADUTI, Piano AMMORTAMENTO FRANCESE, Rata Capitalizzazione Composta, TAEG - Criterio Calcolo, TAEG / ISC Mancata indicazione, TEG - TAEG - ISC - Errato calcolo, Tasso LEASING non corretto, Tasso Leasing - Conseguenze: Clausola SALVAGUARDIA - esclude USURA, Estinzione ANTICIPATA - Penale - NON RILEVANTE per Usura, Interessi Mora NO Anatocismo, Leasing NO TAEG, Piano Ammortamento Francese - ILLEGITTIMO, T.E.MO - T.A.N.MO - TASSO COMPLESSIVO - non validi
contributo estratto da Ex Parte Creditoris
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI
Non vi è alcuna previsione normativa di nullità a sanzionare l’eventuale difformità del tasso leasing Negli ultimi anni si è assistito ad un proliferare di vertenze in ambito di contenzioso … Continua la lettura …
ASSILEA – FAQ Aprile 2019 - Documento del 1 Aprile 2019
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Comunicazioni - FAQ
20180606_6369_Trib.Milano_USURA - Documento del 6 Giugno 2018
Tipo documento: Sentenze
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Azione di Ripetizione INTERESSI, Interessi MORATORI superiori Tasso Soglia, Tasso Corrispettivi + Tasso Mora (Teoria SOMMATORIA TASSI), Tasso Interesse VARIABILE, Tasso LEASING non corretto, Tasso Leasing - Conseguenze: 117 TUB - NON Applicabile, Leasing NO applicazione art. 125 Tub, TEG sotto Tasso Soglia, Tasso Corrispettivi - NO USURA, Tasso Mora NO USURA, Teoria Sommatoria Tassi - Esclusa
ASSILEA – FAQ Settembre 2017 - Documento del 1 Settembre 2017
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Comunicazioni - FAQ
ASSILEA – FAQ Maggio 2015 - Documento del 1 Settembre 2017
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Comunicazioni - FAQ
20170523_27626_Tribunale-di-Torino_USURA - Documento del 23 Maggio 2017
Tipo documento: Ordinanze
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Azione di Ripetizione INTERESSI, INFORMATIVA periodica - Doc. di SINTESI, TEG - TAEG - ISC - Errato calcolo, TEG superiore Tasso Soglia, Tasso LEASING non corretto, Tasso Leasing, Usura GENETICA o ORIGINARIA - Conseguenze: 117 TUB - Applicabile, Istruzioni BANCA ITALIA, RIFERIMENTO, Restituzione Spese, Commissioni e Oneri, TEG sopra Tasso Soglia