Autore: Roberto Marcelli
Laureato in Statistica con tesi in Calcolo delle probabilità, è stato borsista a Losanna, Londra e Roma (Università La Sapienza – Facoltà di Statistica).
Ottenuta l’abilitazione professionale è entrato in Banca d’Italia dove ha maturato un’esperienza ventennale nel Servizio Mercati Monetari e Finanziari, percorrendo i vari livelli di carriera fino al grado di Condirettore, con responsabilità sulla gestione del portafoglio titoli e sulla regolamentazione e controllo dei mercati e degli intermediari.
Libero professionista dal 1994, presta la propria opera di General Consulting in materia finanziaria, con particolare attenzione alle problematiche attinenti i rischi finanziari. Collabora con imprese, Banche ed Intermediari. E’ iscritto all’Albo dei consulenti del tribunale di Roma. Dal 2009 riveste la carica di Presidente dell’ASSO CTU – Associazione Nazionale dei Consulenti Tecnici in Materia Bancaria e Finanziaria.
LA PRESCRIZIONE NEI RAPPORTI DI CREDITO - Documento del 22 Dicembre 2020
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI
L’AMMORTAMENTO A RATA COSTANTE (ALLA FRANCESE): SI FA STRADA IL RICONOSCIMENTO DEL REGIME COMPOSTO. - Documento del 1 Dicembre 2020
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI
Rimesse Solutorie – Cassazione I sez. n. 9141 del 19 Maggio 2020 - Documento del 19 Maggio 2020
Tipo documento: Sentenze
Rimesse Solutorie – Prescrizione – Cassazione Civile, I sez. n. 10941 del 26 Maggio 2016 - Documento del 26 Maggio 2016
Tipo documento: Sentenze