Autore: Fulvio Antonio Terragni
Ideatore del sito, Professionista che segue il Contenzioso Bancario da oltre 15 anni.
I suoi articoli esprimono il parere personale.
www.consulenti-bancari-online.it rimane imparziale e pubblica tesi a favore degli Intermediari e dei Debitori.
Taeg Finanziamento – Excel TIR.COST() o TIR.X() - Documento del 30 Gennaio 2021
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI
di Fulvio Antonio Terragni In rete troviamo fonti che indicano come con l’utilizzo della funzione TIR.COST() di Excel sia possibile calcolare il Taeg di un finanziamento. Questa procedura però, non … Continua la lettura …
Leasing – Ammortamento Francese non corretto – Trib. Napoli – 4102 del 16.06.2020 - Documento del 16 Giugno 2020
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Sentenze
di Fulvio Antonio Terragni La sentenza esamina la problematica degli interessi di mora e anche la problematica dell’inclusione della penale di estinzione anticipata nel calcolo del TEG. Per entrambi conclude … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Capitalizzazione Interessi, Piano AMMORTAMENTO FRANCESE, Rata Capitalizzazione Composta, TEG superiore Tasso Soglia, Tasso Corrispettivi + Tasso Mora (Teoria SOMMATORIA TASSI), Tasso Piano di Ammortamento - differente da Contratto - Conseguenze: Estinzione ANTICIPATA - Penale - NON RILEVANTE per Usura, Piano Ammortamento Francese - ILLEGITTIMO, TEG sotto Tasso Soglia
ANATOCISMO ED USURA NEI MUTUI – PROFILI CIVILISTICI (Pistoia 8 maggio 2020) - Documento del 11 Giugno 2020
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI
Commento di Fulvio Antonio Terragni ANATOCISMO ED USURA NEI MUTUI – PROFILI CIVILISTICI Alla ricerca di un linguaggio comune tra Matematica e Diritto Il documento affronta la problematica della presenza … Continua la lettura …
dell’Anatocismo nei piani di rimborso a rata costante (ammortamento francese) - Documento del 21 Maggio 2020
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI
di Fulvio Antonio Terragni L’articolo, forse in maniera, un poco provocatoria, svolge un’analisi dei motivi che hanno portato al dibattito dell'”effetto anatocistico” nei piani di rimborso a rata costante, cosiddetti … Continua la lettura …
Trib. Roma 6897 – 5 maggio 2020 – NO Anatocismo nel Piano Francese - Documento del 5 Maggio 2020
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Sentenze
Commento di Fulvio Antonio Terragni Una nuova sentenza a favore del NON anatocismo nei piani di rimborso alla francese. La sentenza dopo aver escluso qualsiasi forma di usura degli inetressi … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Interessi CORRISPETTIVI superiori Tasso Soglia, Interessi MORATORI superiori Tasso Soglia, Piano AMMORTAMENTO FRANCESE, Rata Capitalizzazione Composta - Conseguenze: Piano Ammortamento Francese NO Anatocismo, Piano di Ammortamento calcolato su TAN, TEG sotto Tasso Soglia, Tasso Corrispettivi - NO USURA, Tasso Mora NO USURA