“LEXITOR” – UN ANNO DOPO: PERCHÉ NON SI POSSONO TRASCURARE LE RAGIONI DEGLI INTERMEDIARI

Il nuovo contenzioso “seriale” tra incertezze interpretative, incompatibilità della normativa nazionale e potenziali rischi “sistemici” Articolo Giuridico | a cura dell'Avv. Walter Giacomo Caturano – Direttore Scientifico Ex Parte Creditoris | 16.11.2020 | Un anno dopo, il caso “lexitor” è tutt'altro che chiuso. La nota sentenza della Corte di Giustizia UE (11 settembre 2019, causa “Lexitor” C-383/2018), resa – in sede ... Continua la lettura ...
Per consultare il contenuto di questa pagina devi essere Registrato. Registrati GRATUITAMENTE e effettua qui il log in
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com