Angolo 4 – Ammortamento

Quest’angolo si propone di mostrare come l’ipotesi d’anatocismo, nella pratica finanziaria, sia possibile, ma non così diffusa, come verosimilmente alcuni professionisti e alcuni magistrati dichiarano di pensare. Mettendo insieme quanto esposto negli “Angoli precedenti”, purtroppo necessario per capire il problema, giungeremo a conclusioni d’interesse, anche perché c’è evidenza di divergenti decisioni della magistratura.

Per consultare il contenuto di questa pagina devi essere Registrato.
Registrati GRATUITAMENTE e effettua qui il log in

Angolo 3 – Prestiti e la loro restituzione

Questo documento si propone di chiarire alcuni problemi di base che riguardano operazioni di prestito. Un prestatore mette a disposizione d’un finanziato una somma di danaro a una data data. Il finanziato s’impegna a ripagare il finanziamento con uno o più pagamenti fissati a date successive e inclusivi di restituzione del capitale e pagamento d’interessi. … Continua la lettura …

Per consultare il contenuto di questa pagina devi essere Registrato.
Registrati GRATUITAMENTE e effettua qui il log in

Angolo 2 – La coerenza finanziaria

Questo documento si propone di mostrare perché la coerenza finanziaria interna di un contratto può raggiungersi solo usando il regime composto. Il punto rileva in tema d’anatocismo, su cui, per molti pro- fessionisti e financo magistrati, impera il principio: “Ove c’è regime composto, c’è anatocismo” Mostrerò che si tratta d’un’induzione decisamente superficiale e sbagliata.

Per consultare il contenuto di questa pagina devi essere Registrato.
Registrati GRATUITAMENTE e effettua qui il log in

Angolo 1 – Le leggi finanziarie

Questo documento si propone di descrivere la struttura d’un contratto finanziario nella prospettiva del calcolo finanziario, che sta alla base della valutazione di congruità di prestazioni e controprestazioni, all’individuazione di pagamenti a titolo di capitale e a titolo d’interessi, al ricorrere di situazioni giuridicamente rilevanti (tutela del consumatore nel credito al consumo, normativa anti-usura, anatocismo). … Continua la lettura …

Per consultare il contenuto di questa pagina devi essere Registrato.
Registrati GRATUITAMENTE e effettua qui il log in

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com