Usura

Inizia la tua Ricerca su Usura: Sentenze e Normativa, da qui

Il reato di usura è previsto dall'art. 644 del codice penale, come modificato dalla legge 7 marzo 1996, n. 108.


La sull'Usura fissa un criterio oggettivo (Usura OGGETTIVA) ed un criterio soggettivo (Usura SOGGETTIVA) per la determinazione del tasso usuraio.

Usura: Sentenze Normativa

Per l'Usura OGGETTIVA il riferimento oltre al quale il tasso di interesse va considerato usurario è individuato nel tasso medio, come pubblicato dal Ministero del Tesoro, sentiti la Banca d'Italia e l'Ufficio Italiano dei cambi:

  • aumentato della metà sino al 13.05.2011,
  • aumentato di un quarto, a cui si aggiunge un margine di ulteriori 4 punti percentuali; la differenza tra la soglia e il tasso medio non può superare gli 8 punti percentuali (come modificato dal decreto legge del 13 maggio 2011, n. 70 in vigore dal 14 maggio 2011).

Per quanto attiene invece all'Usura SOGGETTIVA, non esiste un limite prestabilito dalla legge ma solo le indicazioni fornite dall'art. 644 del codice penale che recita: “Sono altresì usurari gli interessi, anche se inferiori a tale limite, e gli altri vantaggi o compensi che, avuto riguardo alle concrete modalità del fatto e al tasso medio praticato per operazioni similari, risultano comunque sproporzionati rispetto alla prestazione di denaro o di altra utilità, ovvero all'opera di mediazione, quando chi li ha dati o promessi si trova in condizioni di difficoltà economica o finanziaria.”

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com