Conseguenza: Domanda Generica e Indeterminata
Ai sensi dell’art. 163 c.p.c., l’atto di citazione deve contenere:
- l’indicazione del tribunale davanti al quale la domanda è proposta;
- il nome, il cognome, la residenza e il codice fiscale dell’attore, il nome, il cognome, il codice fiscale, la residenza o il domicilio o la dimora del convenuto e delle persone che rispettivamente li rappresentano o li assistono. Se attore o convenuto è una persona giuridica, un’associazione non riconosciuta o un comitato, la citazione deve contenere la denominazione o la ditta, con l’indicazione dell’organo o ufficio che ne ha la rappresentanza in giudizio;
- la determinazione della cosa oggetto della domanda;
- l’esposizione dei fatti e degli elementi di diritto costituenti le ragioni della domanda, con le relative conclusioni;
- l’indicazione specifica dei mezzi di prova dei quali l’attore intende valersi e in particolare dei documenti che offre in comunicazione;
- il nome e il cognome del procuratore e l’indicazione della procura, qualora questa sia stata già rilasciata;
- l’indicazione del giorno dell’udienza di comparizione; l’invito al convenuto a costituirsi nel termine di venti giorni prima dell’udienza, ovvero di dieci giorni prima in caso di abbreviazione dei termini, e a comparire, nell’udienza indicata, dinanzi al giudice designato.
Tale disposizione vige in tutte le controversie, pertanto deve essere rispettata anche in materia di usura, anatocismo e trasparenza.
Dec-20210119-1481_TRASPARENZA - Documento del 19 Gennaio 2021
Tipo documento: Decisioni Abf
Come statuito dal Collegio di Coordinamento (decisione n. 10929/16) «il ricorrente è tenuto a formulare una domanda che sia articolata nel petitum (il provvedimento o il bene della vita richiesto) … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Polizza ASSICURAZIONE, Risarcimento dei danni, TAEG - Criterio Calcolo - Conseguenze: Domanda Generica e Indeterminata, Polizze Incluse nel TAEG, TAEG/ISC corretta indicazione
Dec-20210111-565_CR - Documento del 11 Gennaio 2021
Tipo documento: Decisioni Abf
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Esibizione documentale, Illegittima segnalazione a Centrale Rischi - Conseguenze: Corretta Segnalazione Centrale Rischi, Domanda Generica e Indeterminata
Dec-20200928-16648_PA_USURA - Documento del 28 Settembre 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Periodicità Capitalizzazione Interessi Conto Corrente, Piano AMMORTAMENTO FRANCESE, Usura SOGGETTIVA o in concreto, Usura SOPRAVVENUTA - Conseguenze: Domanda Generica e Indeterminata, Infondatezza nel merito, Mancato assolvimento onere della prova, Piano Ammortamento Francese NO Anatocismo, Usura SOPRAVVENUTA NON applicabile
Dec-20200907-15508._NA_USURA - Documento del 7 Settembre 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
Parte ricorrente muove all’intermediario una pluralità di contestazioni che vizierebbero il finanziamento in questione. In particolare lamenta: l’applicazione della penale di estinzione anticipata pattuita in contratto comporterebbe la possibile usura … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Capitalizzazione Interessi, Estinzione ANTICIPATA - Rimborso, Piano AMMORTAMENTO FRANCESE, TAEG - Criterio Calcolo, TAN - Tasso Annuo Nominale, Tasso Interessi MORATORI, USURA, Usura SOPRAVVENUTA - Conseguenze: Domanda Generica e Indeterminata, Infondatezza nel merito, Mancato assolvimento onere della prova
Dec-20200804-13789-BA-CR - Documento del 4 Agosto 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
Parte ricorrente lamenta l’illegittimità ab origine di una segnalazione a sofferenza presso la Centrale Rischi della Banca d’Italia, per mancanza del preavviso di segnalazione e per la non sussistenza dei presupposti … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi - Conseguenze: Corretta Segnalazione Centrale Rischi, Domanda Generica e Indeterminata, Istruzioni BANCA ITALIA, RIFERIMENTO
Dec-20200618-10925_BA_PRESCRIZIONE - Documento del 18 Giugno 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
La questione sottoposta al Collegio concerne l’accertamento del diritto del ricorrente di ricevere copia del “certificato di deposito dei numerosi titoli posseduti” dal defunto padre presso una banca successivamente incorporata … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: CERTIFICATO di deposito dei titoli - Conseguenze: Domanda Generica e Indeterminata, Richiesta documentazione ex art. 119 TUB
Dec-20200618-10923_BA_PRESCRIZIONE - Documento del 18 Giugno 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
Con riferimento al problema della prescrizione si osserva che l’art. 8 del D.M. 19 dicembre 2000 ha stabilito che “I diritti dei titolari dei buoni fruttiferi postali si prescrivono a … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Foglio INFORMATIVO, Rimesse Solutorie - Conseguenze: Domanda Generica e Indeterminata, Importo Richiesta Prescritto, Incompetenza ABF
contributo estratto da Ex Parte Creditoris
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Sentenze
La validità della cms e la validità del tasso pattuito in un mutuo con piano di ammortamento alla francese Sentenza | Tribunale di Cremona, Giudice Daniele Moro | 09.06.2020 | … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: CMS - Commissione Massimo Scoperto, Piano AMMORTAMENTO FRANCESE, Tasso Finanziamento TAN anzichè TAE, Tasso Interesse VARIABILE, Tasso Piano di Ammortamento - differente da Contratto - Conseguenze: Domanda Generica e Indeterminata, Piano Ammortamento Francese NO Anatocismo
Dec-20200528-9666_MI_USURA - Documento del 28 Maggio 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
Il Collegio ravvisa che la parte ricorrente ha formulato le proprie richieste in maniera del tutto generica, non risultando chiara l’effettiva modalità di calcolo adottata per supportare le proprie contestazioni … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: CONDIZIONI Contrattuali, Polizza ASSICURAZIONE - Conseguenze: Domanda Generica e Indeterminata, Incompetenza ABF, Infondatezza nel merito
Dec-20200526-9554_BA_PRESCRIZIONE - Documento del 26 Maggio 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
Con riferimento al problema della prescrizione si osserva che l’art. 8 del D.M. 19 dicembre 2000 ha stabilito che “I diritti dei titolari dei buoni fruttiferi postali si prescrivono a … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Foglio INFORMATIVO, Rimesse Solutorie - Conseguenze: Domanda Generica e Indeterminata, Importo Richiesta Prescritto, Incompetenza ABF