Seleziona
Scegli ordinamento


Relazione sugli esposti dei clienti delle banche e delle finanziarie - Documento del 1 Settembre 2021

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI

È online la “Relazione sugli esposti dei clienti delle banche e delle finanziarie”, che presenta l’attività svolta in quest’ambito dalla Banca d’Italia nel 2020 e nei primi mesi dell’anno in … Continua la lettura …


contributo estratto da Ex Parte Creditoris

FIDEIUSSIONE – ANTITRUST: alle Sezioni Unite la questione circa le conseguenze della conformità allo schema ABI - Documento del 30 Aprile 2021

Tipo documento: Ordinanze

Il Supremo Collegio dovrà pronunciarsi sull’ammissibilità di un’azione di nullità e definirne la natura Ordinanza | Corte di Cassazione, sez. I civile, Pres. De Chiara – Rel. Mercolino | 30.04.2021 … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Nullità Fideiussione - Conseguenze:

Taeg Finanziamento – Excel TIR.COST() o TIR.X() - Documento del 30 Gennaio 2021

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI

di Fulvio Antonio Terragni In rete troviamo fonti che indicano come con l’utilizzo della funzione TIR.COST() di Excel sia possibile calcolare il Taeg di un finanziamento. Questa procedura però, non … Continua la lettura …


Banca Italia – Nuova definizione di default e conseguenze per i clienti delle banche - Documento del 28 Dicembre 2020

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Comunicazioni - FAQ

Vedi Banca Italia – Chiarimenti sulla Centrale Rischi Dal 1° gennaio 2021 entra in vigore la nuova definizione di default prevista dal Regolamento europeo relativo ai requisiti prudenziali per gli … Continua la lettura …


Banca Italia – Chiarimenti sugli impatti della nuova definizione di default sulla Centrale dei Rischi - Documento del 28 Dicembre 2020

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Comunicazioni - FAQ

Vedi Comunicazione Banca Italia alle banche ed Intermediari La Centrale dei rischi (CR) della Banca d’Italia è una banca dati che da oltre cinquant’anni fornisce una fotografia d’insieme dei debiti … Continua la lettura …


LA PRESCRIZIONE NEI RAPPORTI DI CREDITO - Documento del 22 Dicembre 2020

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI

Quella del debitore per le rimesse ultradecennali e quella del creditore per le annotazioni ultraquinquennali di Roberto Marcelli I principi giuridici rivenienti dalle pronunce della Suprema Corte – in tema … Continua la lettura …


contributo estratto da Ex Parte Creditoris

USURA E TASSI DI MORA: le Sezioni Unite risolvono il dilemma, “scontentando” tutti - Documento del 10 Novembre 2020

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI

L’analisi del dictum di legittimità tra esigenze (tradite) di omogeneità e soluzioni di “compromesso” Articolo Giuridico | Corte di Cassazione, SS. UU. Civ., Pres. Mammone – Rel. Cirillo | 18.09.2020 … Continua la lettura …


Banca Italia – APPLICAZIONE DELLA DEFINIZIONE DI DEFAULT – Chiarimenti - Documento del 15 Ottobre 2020

Tipo documento: Comunicazioni - FAQ

APPLICAZIONE DELLA DEFINIZIONE DI DEFAULT AI SENSI DELL’ARTICOLO 178 DEL REGOLAMENTO (UE) n. 575/2013 E ADEGUAMENTO DELLE DEFINIZIONI DI ESPOSIZIONI CREDITIZIE DETERIORATE


Tasso Soglia Mora – Cassazione 19597/2020 - Documento del 26 Settembre 2020

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI

Interroga le tabelle di dettaglio con indicazione del Tasso Soglia Mora e Vedi tutti i Decreti Ministeriali La recente sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione num. 19597 del 18.09.2020 ha … Continua la lettura …


SENTENZA RILEVANTE

contributo estratto da Ex Parte Creditoris

L’attesissima Sentenza della Cassazione sugli Interessi di Mora - Documento del 18 Settembre 2020

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Sentenze

USURA: l’attesissima pronuncia delle Sezioni Unite sugli interessi moratori. Passa la linea del confronto di dati “omogenei” Tasso soglia “di mora” ed autonoma verifica. Sempre dovuti gli interessi corrispettivi “leciti” … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Interessi MORATORI superiori Tasso Soglia, Interessi Moratori MAGGIORAZIONE, Tasso Interessi MORATORI, Usura GENETICA o ORIGINARIA, Usura SOPRAVVENUTA - Conseguenze: GRATUITA' Clausola, Interessi Corrispettivi e Mora - DIFFERENTE FUNZIONE, Interessi Mora Nulli - Validità Corrispettivi, Tasso Mora CON MAGGIORAZIONE, Tasso Mora SI USURA
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com