Nel seguito, in ordine alfabetico – con possibilità di ricerca – le informazioni necessarie per la corretta interpretazione delle Categorizzazioni dei documenti, ove chiaramente si renda necessario.
ABF - Arbitro Bancario Finanziario – (1996 – documenti)
L'Arbitro Bancario Finanziario (ABF) è un sistema di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) che possono sorgere tra i clienti e le banche e gli altri intermediari in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari; rappresenta un'opportunità di tutela più semplice, rapida ed economica rispetto a quella offerta dal giudice ordinario.
ASSILEA - Associazione Italiana Leasing – (4 – documenti)
La Banca d'Italia è la banca centrale della Repubblica italiana; è un istituto di diritto pubblico, regolato da norme nazionali ed europee.
Cassazione – (8 – documenti)
Vengono categorizzati in questa categoria i soli articoli - rassegne della Cassazione. Le sentenze sono rintracciabili nelle apposite sezioni della classificazione AUTORITA' GIUDIZIARIA: - Cassazione Civile - Cassazione Penale - Cassazione Sezioni Unite
Il Testo unico bancario (d.lgs. 1° settembre 1993, n. 385 - TUB) attribuisce al Comitato interministeriale per il credito ed il risparmio (CICR) l'alta vigilanza in materia di credito e di tutela del risparmio. Nella regolamentazione dell'attività delle banche e degli altri intermediari finanziari disciplinati dal Testo unico bancario, il CICR delibera, su proposta della Banca d'Italia, principi e criteri per l'esercizio della vigilanza. Le deliberazioni in tema di trasparenza delle condizioni contrattuali concernenti le operazioni e i servizi bancari e finanziari sono assunte su proposta della Banca d'Italia d'intesa con la Consob.
Ministero dell'Economia e delle Finanze, emette i Decreti trimestrali di rilevazione del Tassi Medi che NON sono attribuiti a questa categoria. I Decreti possono essere consulati nell'apposita pagina Le Categorie Creditizie anch'esse NON attribuite a questa categoria possono essere consultate a questa pagina.