Seleziona
Scegli ordinamento


Dec-20201012-17599_MI_CR - Documento del 12 Ottobre 2020

Tipo documento: Decisioni Abf

Parte ricorrente chiede la cancellazione delle segnalazioni presso la Centrale dei Rischi ed i SIC. Il Collegio rileva a che il ricorrente non contesta il presupposto sostanziale e/o formale delle suddette … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi - Conseguenze: Mancato assolvimento onere della prova

Dec-20201002-17042_MI_CR-FONDIARIO - Documento del 2 Ottobre 2020

Tipo documento: Decisioni Abf

Parte ricorrente lamenta la revoca di alcune aperture di credito concesse in favore proprio e della cointestataria senza che fosse rispettato il termine di preavviso ex art. 125-quater TUB. Nel … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Tutela CONSUMATORE - Credito CONSUMO - Conseguenze: Illegittimo comportamento dell'intermediario

Dec-20201001-16876_PA_CR - Documento del 1 Ottobre 2020

Tipo documento: Decisioni Abf

Il ricorso in esame ha ad oggetto l’asserita illegittimità, sotto il profilo sia formale che sostanziale, di una segnalazione a sofferenza nella Centrale dei Rischi della quale si chiede la … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi - Conseguenze: Cancellazione segnalazione sofferenza, Istruzioni BANCA ITALIA, RIFERIMENTO

Dec-20200922-16313_TO_CR - Documento del 22 Settembre 2020

Tipo documento: Decisioni Abf

Parte ricorrente lamenta l’illegittimità della segnalazione in CR sia a livello sostanziale che procedurale; contesta inoltre la presunta segnalazione nella categoria di censimento “sconfino”. Il Collegio, preliminarmente, interviene sull’eccezione d’inammissibilità … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi, Segnalazione SIC - Conseguenze: Corretta Segnalazione Centrale Rischi, Improcedibilità

Dec-20200825-14752-MI-CR - Documento del 25 Agosto 2020

Tipo documento: Decisioni Abf

Parte ricorrente contesta la legittimità della segnalazione in CR effettuata dall’intermediario. Il Collegio rileva una sproporzione tra l’entità più che modesta dell’importo reclamato dalla banca (euro 8,62) e la gravità delle … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi - Conseguenze: Cancellazione segnalazione sofferenza

Dec-20200813-14235-MI-CR - Documento del 13 Agosto 2020

Tipo documento: Decisioni Abf

Parte ricorrente lamenta l’illegittimità della segnalazione in CR effettuata dall’intermediario. In particolare lamenta: – la mancata comunicazione della cessione del credito da altro intermediario alla banca convenuta; -l’assenza di autorizzazione al … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi - Conseguenze: Legittima segnalazione a Centrale Rischi

Dec-20200729-13144-MI-CR - Documento del 29 Luglio 2020

Tipo documento: Decisioni Abf

Il Collegio osserva che la controversia attiene alla presunta illegittimità della segnalazione del nominativo del cliente nella Centrale dei Rischi per mancanza dei presupposti, formale e sostanziale, previsti dalla normativa. … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi, Risarcimento dei danni - Conseguenze: Corretta Segnalazione Centrale Rischi

Rimesse Solutorie – Cassazione I sez. n. 9141 del 19 Maggio 2020 - Documento del 19 Maggio 2020

Tipo documento: Sentenze

Contributo da AssoCtu La Cassazione conferma l’adozione del saldo ricalcolato (“legittimo”) per l’individuazione delle rimesse solutorie: “per verificare se un versamento effettuato dal correntista nell’ambito di un rapporto di apertura … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Rimesse Solutorie - Conseguenze: Rimesse Solutorie

Dec-20200430-8005_RO_FONDIARIO - Documento del 30 Aprile 2020

Tipo documento: Decisioni Abf

La controversia ruota attorno alla disposizione contenuta nell’art. 39, comma 5, t.u.b., così formulata: “I debitori, ogni volta che abbiano estinto la quinta parte del debito originario, hanno diritto a … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Iscrizione di Garanzia Sproporzionata, Risarcimento dei danni - Conseguenze: Infondatezza nel merito, Mancato assolvimento onere della prova
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com