Seleziona
Scegli ordinamento


Dec-20201015-18010_NA_C.R. - Documento del 15 Ottobre 2020

Tipo documento: Decisioni Abf

In tema di domanda per illegittima segnalazione a Centrale Rischi e di annessa richiesta di risarcimento danni, essa non può essere accolta in caso di mancato assolvimento dell’onere della prova.


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi, Risarcimento dei danni, Segnalazione SIC - Conseguenze: Corretta Segnalazione Centrale Rischi, Mancato assolvimento onere della prova

Dec-20200921-16261_BA_CR - Documento del 21 Settembre 2020

Tipo documento: Decisioni Abf

La controversia in esame attiene alla presunta illegittimità della segnalazione del nominativo del ricorrente nell’archivio della Centrale dei Rischi. Il ricorrente contesta di non aver mai intrattenuto alcun rapporto con … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi - Conseguenze: Corretta Segnalazione Centrale Rischi

Dec-20200917-16031_TO_CR - Documento del 17 Settembre 2020

Tipo documento: Decisioni Abf

Parte ricorrente censura il comportamento dell’intermediario per due ragioni: per un verso, ritiene che non ci fossero, nel novembre 2016 i presupposti sostanziali per la segnalazione della “sofferenza” in Centrale … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi, Risarcimento dei danni - Conseguenze: Corretta Segnalazione Centrale Rischi, Mancato assolvimento onere della prova

Dec-20200811-14101-BO-CR - Documento del 11 Agosto 2020

Tipo documento: Decisioni Abf

Parte ricorrente lamenta l’illegittimità della segnalazione in CR effettuata dall’intermediario e domanda il risarcimento del danno subito. La resistente eccepisce il mancato assolvimento, da parte del ricorrente, dell’onere della prova … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi - Conseguenze: Mancato assolvimento onere della prova

Dec-20200713-12426-BO-CR - Documento del 13 Luglio 2020

Tipo documento: Decisioni Abf

La controversia, pertanto, ha ad oggetto la legittimità della segnalazione Crif effettuata dall’intermediario e la sussistenza del diritto al risarcimento del danno. Preliminarmente, sulla legittimità della segnalazione effettuata dall’intermediario, il … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi, Risarcimento dei danni - Conseguenze: Corretta Segnalazione Centrale Rischi, Mancato assolvimento onere della prova

Dec-20200514-8774_RO_CR - Documento del 14 Maggio 2020

Tipo documento: Decisioni Abf

Parte ricorrente lamenta la mancata consegna della documentazione bancaria richiesta, l’illegittimità delle segnalazioni effettuate dall’intermediario presso la Centrale dei rischi, nonché l’inesistenza dei crediti vantati dall’intermediario ovvero la loro intervenuta … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi, PRESCRIZIONE - Conseguenze: Cancellazione segnalazione sofferenza

Dec-20200421-7390_BA_PRESCRIZIONE - Documento del 21 Aprile 2020

Tipo documento: Decisioni Abf

“[…] la previsione di cui all’art. 10, comma 2, del d. lgs. n.11/2010 in ordine all’onere posto a carico del PSP della prova della frode, del dolo o della colpa … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Rimborso operazioni fraudolente, Spese Gestione Insoluti e Contenzioso - Conseguenze: Restituzione Spese, Commissioni e Oneri

TAEG – Tasso Annuo Effettivo Globale e ISC – Indicatore Sintetico di Costo - Documento del 1 Marzo 2020

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI

La normativa per il calcolo del TAEG è disciplinata dalla La Banca d’Italia, in conformità alle deliberazioni del CICR, stabilisce le modalità di calcolo del TAEG, secondo le disposizioni della … Continua la lettura …


Dec-20200127-1203_MI_CENTRALE RISCHI - Documento del 27 Gennaio 2020

Tipo documento: Decisioni Abf

Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi, Segnalazione SIC, Sofferenza - Conseguenze: Cancellazione segnalazione sofferenza

Dec-20200117-695_BO_CENTRALE RISCHI - Documento del 17 Gennaio 2020

Tipo documento: Decisioni Abf

Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: CONDIZIONI Contrattuali, Illegittima segnalazione a Centrale Rischi - Conseguenze: Importo Richiesta Prescritto, Improcedibilità, Istruzioni BANCA ITALIA, RIFERIMENTO
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com