Conto Corrente Bancario e Postale
Ai sensi dell’art. 1823 del Codice Civile Il conto corrente ordinario è il contratto col quale le parti si obbligano ad annotare in un conto i crediti derivanti da reciproche rimesse, considerandoli inesigibili e indisponibili fino alla chiusura del conto.
Il saldo del conto è esigibile alla scadenza stabilita [1831] (3). Se non è richiesto il pagamento, il saldo si considera quale prima rimessa di un nuovo conto e il contratto s’intende rinnovato a tempo indeterminato.
Al Conto Corrente Bancario (art. 1852 Codice Civile) sono applicabili le norme del Conto Corrente Ordinario (art. 1857 C.C.)
Sentenza_Corte_Costituzionale_20120405_78 - Documento del 5 Aprile 2012
Tipo documento: Sentenze
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Azione di Ripetizione INTERESSI, Periodicità Capitalizzazione Interessi Conto Corrente - Conseguenze: Restituzione Spese, Commissioni e Oneri
Dec-20201012-17604_MI_PRESCRIZIONE - Documento del 12 Ottobre 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: CMS - Commissione Massimo Scoperto - Conseguenze: Mancato assolvimento onere della prova
Dec-20201002-17042_MI_CR-FONDIARIO - Documento del 2 Ottobre 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Tutela CONSUMATORE - Credito CONSUMO - Conseguenze: Illegittimo comportamento dell'intermediario
Dec-20200928-16679_PA_ANATOCISMO - Documento del 28 Settembre 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: CDF - Commissione Disponibilità Fondi, CIV - Commissione Istruttoria Veloce, CMS - Commissione Massimo Scoperto, Capitalizzazione Interessi, Periodicità Capitalizzazione Interessi Conto Corrente, Spese Gestione Insoluti e Contenzioso - Conseguenze: 117 TUB - Applicabile, Capitalizzazione degli interessi - SI ANATOCISMO, Incompetenza ABF, Restituzione Spese, Commissioni e Oneri, Ricalcolo Conteggio Estintivo
CMS – applicabilità nei limiti dell’affidamento - Documento del 22 Dicembre 2020
Tipo documento: Sentenze
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: CMS - Commissione Massimo Scoperto, Interessi CORRISPETTIVI superiori Tasso Soglia, TEG - TAEG - ISC - Errato calcolo, Usura GENETICA o ORIGINARIA - Conseguenze: CMS RILEVANTE per Usura, Tesi EFFETTIVITA' - Usura Effettiva e a Posteriori
contributo estratto da Ex Parte Creditoris
Tipo documento: Sentenze
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Estinzione ANTICIPATA - Penale, Interessi MORATORI superiori Tasso Soglia, Usura SOPRAVVENUTA - Conseguenze: Estinzione ANTICIPATA - Penale - NON RILEVANTE per Usura, Fideiussione NON Nulla, Interessi Corrispettivi e Mora - DIFFERENTE FUNZIONE, Istruzioni BANCA ITALIA, RIFERIMENTO, Usura SOPRAVVENUTA NON applicabile
Dec-20200930-16813_NA__ANATOCISMO - Documento del 30 Settembre 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: CDF - Commissione Disponibilità Fondi, CIV - Commissione Istruttoria Veloce, CMS - Commissione Massimo Scoperto, Capitalizzazione Interessi, Interessi CORRISPETTIVI superiori Tasso Soglia, Spese e Commissioni, Usura GENETICA o ORIGINARIA - Conseguenze: 117 TUB - Applicabile, Mancato assolvimento onere della prova, Restituzione Spese, Commissioni e Oneri
Dec-20201001-16822_MI_FIDEIUSSIONE - Documento del 1 Ottobre 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Esibizione documentale, Nullità Fideiussione, Risarcimento dei danni - Conseguenze: Fideiussione NULLA
Rimesse Solutorie – Prescrizione – Cassazione Civile, I sez. n. 10941 del 26 Maggio 2016 - Documento del 26 Maggio 2016
Tipo documento: Sentenze
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Capitalizzazione Interessi, Commissioni e Oneri NON pattuiti, Interessi SCADUTI, Rimesse Solutorie - Conseguenze: Credito non caduto in prescrizione, Rimesse Solutorie
Dec-20201027-18857_NA_TRASPARENZA-PRESCRIZIONE - Documento del 27 Ottobre 2020
Tipo documento: Decisioni Abf
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: CONDIZIONI Contrattuali, Risarcimento dei danni, VARIAZIONE delle Condizioni, Violazione Ius Variandi art. 118 TUB - Conseguenze: Mancato assolvimento onere della prova, Non corretto esercizio dello jus variandi, Risarcimento del danno