Seleziona
Scegli ordinamento


contributo estratto da Ex Parte Creditoris

MUTUO – DIVERGENZA TAEG: non è sanzionabile con la nullità ex art. 117 TUB - Documento del 3 Aprile 2021

Tipo documento: Sentenze

Tale indice non costituisce un elemento negoziale del contratto ma rileva solo ai fini della trasparenza Sentenza | Tribunale di Milano, Giudice Idamaria Chieffo | 03.04.2021 | Nei rapporti bancari … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: EURIBOR Manipolazione, TAEG - Criterio Calcolo, Tasso Corrispettivi + Tasso Mora (Teoria SOMMATORIA TASSI) - Conseguenze: 117 TUB - NON Applicabile, Interessi Corrispettivi e Mora - DIFFERENTE FUNZIONE, TAEG/ISC Indicatore NON Tasso

Dec-20210120-1595_USURA - Documento del 20 Gennaio 2021

Tipo documento: Decisioni Abf

Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Clausola di Salvaguardia, Interessi MORATORI superiori Tasso Soglia, TEG superiore Tasso Soglia - Conseguenze: Clausola SALVAGUARDIA - esclude USURA, TEG sotto Tasso Soglia, Tasso Mora NO USURA

Dec-20210119-1497_CR - Documento del 19 Gennaio 2021

Tipo documento: Decisioni Abf

Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi, Risarcimento dei danni, Spese Gestione Insoluti e Contenzioso - Conseguenze: Corretta Segnalazione Centrale Rischi

Dec-20210112-774_USURA - Documento del 12 Gennaio 2021

Tipo documento: Decisioni Abf

Sul tema della rimborsabilità delle commissioni e degli oneri non goduti in sede di estinzione anticipata dei contratti di finanziamento si è di recente pronunciata la Corte di Giustizia dell’Unione … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Commissioni e Oneri NON maturati, Estinzione ANTICIPATA - Rimborso, Istruzioni Banca Italia, Valenza, Polizza ASSICURAZIONE - Conseguenze: Istruzioni BANCA ITALIA, RIFERIMENTO, Restituzione Spese, Commissioni e Oneri, Restituzione Spese, Commissioni e Oneri - NEGATA

Dec-20210112-773_USURA - Documento del 12 Gennaio 2021

Tipo documento: Decisioni Abf

Sul tema della rimborsabilità delle commissioni e degli oneri non goduti in sede di estinzione anticipata dei contratti di finanziamento si è di recente pronunciata la Corte di Giustizia dell’Unione … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Commissioni e Oneri NON maturati, Estinzione ANTICIPATA - Rimborso, Istruzioni Banca Italia, Valenza, Polizza ASSICURAZIONE - Conseguenze: Istruzioni BANCA ITALIA, RIFERIMENTO, Restituzione Spese, Commissioni e Oneri, Restituzione Spese, Commissioni e Oneri - NEGATA

Dec-20210112-741_ANATOCISMO - Documento del 12 Gennaio 2021

Tipo documento: Decisioni Abf

Secondo l’orientamento ABF consolidato, la proposta di modifica unilaterale del contratto deve essere effettivamente ricevuta dal cliente, trattandosi di dichiarazione recettizia i cui effetti dipendono strettamente dal concreto recapito all’indirizzo … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: CONDIZIONI Contrattuali, Capitalizzazione Interessi, Commissioni e Oneri NON pattuiti, VARIAZIONE delle Condizioni, Violazione Ius Variandi art. 118 TUB - Conseguenze: Capitalizzazione degli interessi - SI ANATOCISMO, Restituzione Spese, Commissioni e Oneri, Violazione Art. 118 TUB

Dec-20201231-23863_FONDIARIO - Documento del 31 Dicembre 2020

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI

La controversia sottoposta all’esame del Collegio concerne la richiesta del ricorrente di ottenere una restrizione dell’ipoteca a garanzia di un mutuo fondiario. Il riferimento normativo per la risoluzione di tale … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Restrizione dell'ipoteca ex art. 39 comma 5 TUB - Conseguenze: Garanzia residua sufficiente

Dec-20201231-23858_CR - Documento del 31 Dicembre 2020

Tipo documento: Decisioni Abf

Secondo la normativa vigente i requisiti di legittimità della iscrizione di un nominativo nei S.I.C. sono due: a) la veridicità sostanziale dei fatti di inadempimento segnalati; b) il rispetto delle … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi, Segnalazione SIC - Conseguenze: Corretta Segnalazione Centrale Rischi

Dec-20201231-23835_CR - Documento del 31 Dicembre 2020

Tipo documento: Decisioni Abf

Secondo la normativa vigente i requisiti di legittimità della iscrizione di un nominativo nei S.I.C. sono due: a) la veridicità sostanziale dei fatti di inadempimento segnalati; b) il rispetto delle … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi, Segnalazione SIC - Conseguenze: Corretta Segnalazione Centrale Rischi

Dec-20201228-23735_CR - Documento del 28 Dicembre 2020

Tipo documento:

Il Collegio rileva che il ricorso risulta sprovvisto degli elementi probatori necessari a questo Collegio per poter conoscere i fatti rilevanti: non v’è traccia dei documenti comprovanti il rapporto intercorso … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Illegittima segnalazione a Centrale Rischi - Conseguenze: Mancato assolvimento onere della prova
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com