Lexitor – Rimborso costi sostenuti in caso di Estinzione Anticipata

Lexitor  rimborso costi

La nota sentenza della Corte di Giustizia UE (11 settembre 2019, causa “Lexitor” C-383/2018), resa – in sede di rinvio pregiudiziale – sul delicato tema del rimborso dei costi dovuto al consumatore in caso di estinzione anticipata di un finanziamento, lungi dal contribuire a mettere una pietra “tombale” su un contenzioso già “seriale”, ha finito per aprire una profonda “frattura” interpretativa tra le parti “in causa”.


Anche per il Tribunale di Trani la pronuncia della CGUE “non è pertinente all'ordinamento italiano” Ordinanza | Tribunale di Trani, Giudice Alberto Binetti | 30.04.2021 | Il dibattito giurisprudenziale sul...
Il Collegio richiama il proprio costante orientamento secondo il quale, in caso di estinzione anticipata del prestito contro cessione del quinto dello stipendio sono rimborsabili, per la parte non maturata,...
La sentenza- della Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha stabilito il principio secondo cui “l'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 2008/48”, attuato nell'ordinamento interno con l'art. 125- sexies TUB, “deve essere...
Alla luce delle modifiche alle Disposizioni ABF entrate in vigore dal 1° ottobre 2020, secondo cui gli importi contenuti nelle pronunce di accoglimento sono arrotondati all'unità di euro, il Collegio...
Va esclusa l'applicazione retroattiva dell'art. 125 sexies TUB. Valida ed efficace la "clausola di non ripetibilità". Sentenza | Corte d'Appello di L'Aquila, Pres. Iannaccone - Rel. Ciofani | 26.01.2021 |...
Il Collegio precisa inoltre che la domanda di retrocessione degli oneri assicurativi in misura integrale che il ricorrente propone, sia in via principale sia in via subordinata, è da ritenersi...
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com