Leasing
Tasso Leasing “Nominale” – Trib. Brescia 1427 del 25.05.2021 - Documento del 25 Maggio 2021
Tipo documento: Sentenze
La sentenza è particolarmente interessante in quanto enuncia a chiare lettere che il tasso da indicare nel contratto di leasing è un tasso “nominale”, spingendosi poi in affermazioni altrettanto interessanti … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Errata indicazione TASSO LEASING, TAEG / ISC Mancata indicazione, Tasso LEASING non corretto - Conseguenze: 117 TUB - NON Applicabile, Leasing NO TAEG, TAEG/ISC Indicatore NON Tasso, Tasso Leasing: TAN e non TAE
Leasing – Clausola Risoluzione validità - Documento del 14 Maggio 2020
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Sentenze
La sentenza affronta i temi della data certa del contratto e degli effetti della sua risoluzione per inadempimento dell’utilizzatore. Quanto al primo rileva l’opponibilità al fallimento dell’utilizzatore di un contratto … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: RISOLUZIONE Contrattuale - Conseguenze:
Leasing – Non Applicabilità TUF – Segnalazione Centrale Rischi legittima - Documento del 11 Maggio 2020
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Sentenze
La Corte d’Appello di Bologna ha confermato alcuni principi di rilevanza nel contenzioso relativo ai contratti di leasing. La Corte chiarisce quale sia la disciplina applicabile al leasing, escludendo il … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: CONDIZIONI Contrattuali, Illegittima segnalazione a Centrale Rischi, Sofferenza, TUF Applicabilità al contratto - Conseguenze: Corretta Segnalazione Centrale Rischi, TUF NON applicabile al contratto
Leasing – Determinatezza delle Condizioni – Mora confronto Usura necessita di TEG specifico – - Documento del 21 Aprile 2020
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Sentenze
A seguito della specifica richiesta di parte attrice “la mancata indicazione in contratto della tecnica mediante la quale il piano viene sviluppato (ad es. alla francese, a capitale costante) o … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: CONDIZIONI Contrattuali, Clausola di Salvaguardia, Estinzione ANTICIPATA - Penale, Interessi MORATORI superiori Tasso Soglia, Piano AMMORTAMENTO FRANCESE, Specificazione Regime Finanziario - Mancanza, Tasso Interessi MORATORI, Usura SOPRAVVENUTA - Conseguenze: Estinzione ANTICIPATA - Penale - NON RILEVANTE per Usura, Tasso Mora NO USURA, Verifica usura al momento del contratto
Leasing – TAEG/ISC non previsti – Interessi Mora, non pagati – Nessun interesse all’azione – Lite Temeraria - Documento del 4 Aprile 2020
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Sentenze
La sentenza dichiara la carenza di interesse ad agire dell’utilizzatore che contesta il tasso degli interessi di mora asseritamente superiore al c.d. tasso soglia, ma che nel corso del contratto … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: TAEG / ISC Mancata indicazione, Usura GENETICA o ORIGINARIA - Conseguenze: Interessi Corrispettivi e Mora - DIFFERENTE FUNZIONE, Leasing NO TAEG, Lite TEMERARIA - SERIALITA'
Leasing – Mora confronto usura necessita di TEG specifico – Condizioni contrattuali espresse completamente e correttamente - Documento del 7 Maggio 2019
Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Sentenze
Per il confronto tra interessi di mora e TEG usura è necessario un apposita rilevazione. Nel contratto sono indicati sia il tasso leasing con cadenza annuale che le rate con … Continua la lettura …
Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:
Argomentazioni: Clausola di Salvaguardia, Tasso Interessi MORATORI - Conseguenze: Clausola SALVAGUARDIA - esclude USURA, Interessi Corrispettivi e Mora - DIFFERENTE FUNZIONE, Tasso Mora NO USURA