Seleziona
Scegli ordinamento


Angolo 4 – Ammortamento - Documento del 10 Giugno 2020

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI

Quest’angolo si propone di mostrare come l’ipotesi d’anatocismo, nella pratica finanziaria, sia possibile, ma non così diffusa, come verosimilmente alcuni professionisti e alcuni magistrati dichiarano di pensare. Mettendo insieme quanto … Continua la lettura …


dell’Anatocismo nei piani di rimborso a rata costante (ammortamento francese) - Documento del 21 Maggio 2020

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI

di Fulvio Antonio Terragni L’articolo, forse in maniera, un poco provocatoria, svolge un’analisi dei motivi che hanno portato al dibattito dell'”effetto anatocistico” nei piani di rimborso a rata costante, cosiddetti … Continua la lettura …


LEIBNIZ E IL MUTUO FENERATIZIO CON AMMORTAMENTO “ALLA FRANCESE” A RATA FISSA - Documento del 18 Maggio 2020

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI

di Alfonso Quintarelli Conclusioni Per concludere osserviamo, che quando si affronta l’argomento della esistenza o meno dell’anatocismo nell’ammortamento c.d. “alla francese”, ivi compreso quello a rata costante, si deve essere … Continua la lettura …


Angolo 3 – Prestiti e la loro restituzione - Documento del 9 Maggio 2020

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI

Questo documento si propone di chiarire alcuni problemi di base che riguardano operazioni di prestito. Un prestatore mette a disposizione d’un finanziato una somma di danaro a una data data. … Continua la lettura …


ISC TAEG DIFFORMI CONSEGUENZE - Documento del 30 Aprile 2020

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI

Analisi, anche matematica, delle conseguenze giuridiche di sentenze che accertano la difformità tra ISC/TAEG indicato contrattualmente e il loro calcolo.


Un semplice foglio Excel per il calcolo del TAEG di un finanziamento - Documento del 20 Aprile 2020

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI

Non serve alcun programma sofisticato per il calcolo del TAEG di un finanziamento secondo la formula dettata dal D.M. 08.07.1992. Basta un semplice foglio di Excel !!!! con le sue … Continua la lettura …


Angolo 2 – La coerenza finanziaria - Documento del 8 Aprile 2020

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI

Questo documento si propone di mostrare perché la coerenza finanziaria interna di un contratto può raggiungersi solo usando il regime composto. Il punto rileva in tema d’anatocismo, su cui, per … Continua la lettura …


Angolo 1 – Le leggi finanziarie - Documento del 23 Febbraio 2020

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI

Questo documento si propone di descrivere la struttura d’un contratto finanziario nella prospettiva del calcolo finanziario, che sta alla base della valutazione di congruità di prestazioni e controprestazioni, all’individuazione di … Continua la lettura …


l’Angolo Matematico – Finanziario - Documento del 8 Febbraio 2020

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI

Lorenzo Peccati (difeso dall’avv. Bruno Arrigoni) Dipartimento di scienze delle decisioni – Università Bocconi – 1 marzo 2020 Un angolo matematico Da piccoli, tutti siamo stati torturati in matematica con gli … Continua la lettura …

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com