Seleziona
Scegli ordinamento


contributo estratto da Ex Parte Creditoris

“LEXITOR”: IRRILEVANTE PER I RAPPORTI DI MUTUO ANTE 2010 - Documento del 26 Gennaio 2021

Tipo documento: Sentenze

Va esclusa l’applicazione retroattiva dell’art. 125 sexies TUB. Valida ed efficace la “clausola di non ripetibilità”. Sentenza | Corte d’Appello di L’Aquila, Pres. Iannaccone – Rel. Ciofani | 26.01.2021 | … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Commissioni e Oneri NON maturati, Estinzione ANTICIPATA - Rimborso - Conseguenze: 125 bis TUB - NON Applicabile, Art. 127 TUB - NON Applicabile, Restituzione Spese, Commissioni e Oneri - NEGATA

contributo estratto da Ex Parte Creditoris

USURA: la sommatoria dei tassi corrispettivi e moratori è del tutto errata - Documento del 18 Gennaio 2021

Tipo documento: Sentenze

Il primo tasso è riferito all’intero capitale di credito mentre il secondo è riferito alla rata e/o al capitale scaduto Sentenza | Corte d’Appello di Napoli, Pres. Rel. Mungo | … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Tasso Corrispettivi + Tasso Mora (Teoria SOMMATORIA TASSI) - Conseguenze: Teoria Sommatoria Tassi - Esclusa

Mutuo – Sommatoria Corrispettivi e Mora entro Tasso Soglia - Documento del 12 Agosto 2020

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Sentenze

In sintesi: l’appellante chiede che venga riconosciuta Usura Originaria per la somma del tasso corrispettivo e del tasso di mora (teoria della sommatoria). Tesi non accolta dal Tribunale a causa … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Tasso Corrispettivi + Tasso Mora (Teoria SOMMATORIA TASSI), Usura GENETICA o ORIGINARIA - Conseguenze: Tasso Mora SI USURA, Tesi EFFETTIVITA' - Usura Effettiva e a Posteriori

CORTE D’APPELLO DI BRESCIA ORDINANZA DI RIMESSIONE IN ISTRUTTORIA N.1194/2020del 18 giugno 2020 - Documento del 18 Giugno 2020

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Ordinanze

di Carlo Oriani RIFLESSIONI SUL POST DELL’AMICO AVV. GIOVANNI LAURO RIFERITO ALLA DECISIONE DELLA CORTE D’APPELLO DI BRESCIA In attesa delle Sezioni Unite, la Corte di Appello di Brescia, per … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Tasso Interessi MORATORI - Conseguenze:

Leasing – Non Applicabilità TUF – Segnalazione Centrale Rischi legittima - Documento del 11 Maggio 2020

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Sentenze

La Corte d’Appello di Bologna ha confermato alcuni principi di rilevanza nel contenzioso relativo ai contratti di leasing. La Corte chiarisce quale sia la disciplina applicabile al leasing, escludendo il … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: CONDIZIONI Contrattuali, Illegittima segnalazione a Centrale Rischi, Sofferenza, TUF Applicabilità al contratto - Conseguenze: Corretta Segnalazione Centrale Rischi, TUF NON applicabile al contratto

Usura: Mora effettiva – ISC indicatore – TAE solo se capitalizzazione - Documento del 5 Maggio 2020

Tipo documento: Sentenze

Il tribunale ha espressamente riconosciuto che anche il tasso di mora rileva ai fini della valutazione del carattere usurario degli interessi ex art. 1815 c. 2 Cc.; ha tuttavia sostenuto … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Interessi CORRISPETTIVI superiori Tasso Soglia, Interessi MORATORI superiori Tasso Soglia, Piano AMMORTAMENTO FRANCESE, TAE - Tasso Annuo Effettivo, TEG - TAEG - ISC - Errato calcolo, Tasso Corrispettivi + Tasso Mora (Teoria SOMMATORIA TASSI) - Conseguenze: 117 TUB - NON Applicabile, Clausola SALVAGUARDIA - esclude USURA, Piano Ammortamento Francese NO Anatocismo, TAEG/ISC Indicatore NON Tasso, Tasso Mora SI USURA

Corte Appello Milano – Mutuo – Tasso Mora con Maggiorazione - Documento del 29 Aprile 2020

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Sentenze

La verifica della usurarietà degli interessi moratori previsti in un contratto di mutuo deve partire dalla rilevazione media dei tassi convenzionali di mora (solitamente costituiti da alcuni punti percentuali da … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Interessi Moratori MAGGIORAZIONE, Tasso Interessi MORATORI - Conseguenze: Tasso Mora CON MAGGIORAZIONE

Mutuo – ISC non è un Tasso - Documento del 28 Gennaio 2020

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Ordinanze

l’ISC/TAEG non costituisce un tasso né una condizione contrattuale bensì un mero elemento informativo che la banca fornisce al cliente onde rappresentargli gli effettivi costi del credito; che, conseguentemente, l’indicazione … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: CONDIZIONI Contrattuali, TEG - TAEG - ISC - Errato calcolo - Conseguenze: 117 TUB - NON Applicabile, TAEG/ISC Indicatore NON Tasso
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com