Seleziona
Scegli ordinamento


Relazione sugli esposti dei clienti delle banche e delle finanziarie - Documento del 1 Settembre 2021

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI

È online la “Relazione sugli esposti dei clienti delle banche e delle finanziarie”, che presenta l’attività svolta in quest’ambito dalla Banca d’Italia nel 2020 e nei primi mesi dell’anno in … Continua la lettura …


Il Tasso nelle operazioni di Leasing - Documento del 4 Giugno 2021

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI

Cassazione, III Sez., Rel. M. Gorgoni, n. 12889 del 13 maggio 2021. Commento di Roberto Marcelli La sentenza 12889/21 si occupa del tasso delle operazioni di leasing che – a … Continua la lettura …


Amm. Francese – dott.ssa Romano – Trib. Bari – 21.05.2021 AssoCtu - Documento del 21 Maggio 2021

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI

BREVI NOTE A MARGINE DI CORTE D’APPELLO DI BARI N. 1890 DEL 3.11.20 (EST. CONS. C. ROMANO) Un estratto: In buona sostanza, è emerso che la formula utilizzata per la … Continua la lettura …


Amm. Francese – dott. Marcelli – 21.05.2021 AssoCtu - Documento del 21 Maggio 2021

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI

Amm. Francese – Avv. Morini – 21.05.2021 AssoCtu - Documento del 21 Maggio 2021

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI

LE CRITICITA’ DELL’AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE VENGONO GRADUALMENTE EMERGENDO. - Documento del 15 Marzo 2021

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI

di Roberto Marcelli Sentenza del Tribunale Roma, F. Basile, n. 2188/2021. Nei finanziamenti con piano di ammortamento a rata costante, con l’utilizzo della formula matematica finanziaria della capitalizzazione composta, gli … Continua la lettura …


Taeg Finanziamento – Excel TIR.COST() o TIR.X() - Documento del 30 Gennaio 2021

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI

di Fulvio Antonio Terragni In rete troviamo fonti che indicano come con l’utilizzo della funzione TIR.COST() di Excel sia possibile calcolare il Taeg di un finanziamento. Questa procedura però, non … Continua la lettura …


Dec-20201231-23863_FONDIARIO - Documento del 31 Dicembre 2020

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI

La controversia sottoposta all’esame del Collegio concerne la richiesta del ricorrente di ottenere una restrizione dell’ipoteca a garanzia di un mutuo fondiario. Il riferimento normativo per la risoluzione di tale … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Restrizione dell'ipoteca ex art. 39 comma 5 TUB - Conseguenze: Garanzia residua sufficiente

Banca Italia – Nuova definizione di default e conseguenze per i clienti delle banche - Documento del 28 Dicembre 2020

Tipo documento: ARTICOLI & COMMENTI, Comunicazioni - FAQ

Vedi Banca Italia – Chiarimenti sulla Centrale Rischi Dal 1° gennaio 2021 entra in vigore la nuova definizione di default prevista dal Regolamento europeo relativo ai requisiti prudenziali per gli … Continua la lettura …

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com