Seleziona
Scegli ordinamento


Tasso Leasing “Nominale” – Trib. Brescia 1427 del 25.05.2021 - Documento del 25 Maggio 2021

Tipo documento: Sentenze

La sentenza è particolarmente interessante in quanto enuncia a chiare lettere che il tasso da indicare nel contratto di leasing è un tasso “nominale”, spingendosi poi in affermazioni altrettanto interessanti … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Errata indicazione TASSO LEASING, TAEG / ISC Mancata indicazione, Tasso LEASING non corretto - Conseguenze: 117 TUB - NON Applicabile, Leasing NO TAEG, TAEG/ISC Indicatore NON Tasso, Tasso Leasing: TAN e non TAE

Interessi Mora – Cassazione Civile 12964/2021 – Ordinanza - Documento del 13 Maggio 2021

Tipo documento: Ordinanze

Il Tribunale Civile aveva ritenuto “gli interessi di mora sottratti alla disciplina anti usura” mentre la Corte d’Appello di Milano aveva confermato la decisione sulla base della circostanza che “non … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Interessi MORATORI superiori Tasso Soglia, Tasso Interessi MORATORI, Usura GENETICA o ORIGINARIA - Conseguenze: Interessi Mora Nulli - Validità Corrispettivi, Tasso Mora CON MAGGIORAZIONE, Tasso Mora SI USURA

Cass. Civile 12889/2021 – Tasso Leasing - Documento del 13 Maggio 2021

Tipo documento: Sentenze

Si tratta della sentenza della Corte di Cassazione che interviene sulla sentenza della Corte d’Appello di Torino. Ora la sentenza della Corte di Cassazione, non entra nel merito del fatto … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Errata indicazione TASSO LEASING, Tasso LEASING non corretto, Tasso Leasing - Conseguenze: 117 TUB - NON Applicabile, TAEG/ISC Indicatore NON Tasso, Tasso Leasing: TAN e non TAE

contributo estratto da Ex Parte Creditoris

FIDEIUSSIONE – ANTITRUST: alle Sezioni Unite la questione circa le conseguenze della conformità allo schema ABI - Documento del 30 Aprile 2021

Tipo documento: Ordinanze

Il Supremo Collegio dovrà pronunciarsi sull’ammissibilità di un’azione di nullità e definirne la natura Ordinanza | Corte di Cassazione, sez. I civile, Pres. De Chiara – Rel. Mercolino | 30.04.2021 … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Nullità Fideiussione - Conseguenze:

contributo estratto da Ex Parte Creditoris

CESSIONI DEL “QUINTO”: NUOVO STOP ALL’INTERPRETAZIONE “LEXITOR” - Documento del 30 Aprile 2021

Tipo documento: Ordinanze

Anche per il Tribunale di Trani la pronuncia della CGUE “non è pertinente all’ordinamento italiano” Ordinanza | Tribunale di Trani, Giudice Alberto Binetti | 30.04.2021 | Il dibattito giurisprudenziale sul … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Commissioni e Oneri NON maturati, Estinzione ANTICIPATA - Rimborso, Tutela CONSUMATORE - Credito CONSUMO - Conseguenze: 125 bis TUB - NON Applicabile, Restituzione Spese, Commissioni e Oneri - NEGATA

contributo estratto da Ex Parte Creditoris

USURA MUTUO: errata la sommatoria tra tasso corrispettivo e moratorio con comparazione del tasso di mora ai TEGM - Documento del 15 Aprile 2021

Tipo documento: Sentenze

La verifica del superamento del tasso soglia deve postulare l’omogeneità dei criteri di rilevazione di entrambi i tassi Sentenza | Tribunale di Bergamo, Giudice Laura Giraldi | 15.04.2021 | n.654 … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Estinzione ANTICIPATA - Penale, Tasso Corrispettivi + Tasso Mora (Teoria SOMMATORIA TASSI) - Conseguenze: Estinzione ANTICIPATA - Penale - NON RILEVANTE per Usura, Piano Ammortamento Francese NO Anatocismo, TAEG/ISC Indicatore NON Tasso, Tasso Mora CON MAGGIORAZIONE, Teoria Sommatoria Tassi - Esclusa

contributo estratto da Ex Parte Creditoris

MUTUO – DIVERGENZA TAEG: non è sanzionabile con la nullità ex art. 117 TUB - Documento del 3 Aprile 2021

Tipo documento: Sentenze

Tale indice non costituisce un elemento negoziale del contratto ma rileva solo ai fini della trasparenza Sentenza | Tribunale di Milano, Giudice Idamaria Chieffo | 03.04.2021 | Nei rapporti bancari … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: EURIBOR Manipolazione, TAEG - Criterio Calcolo, Tasso Corrispettivi + Tasso Mora (Teoria SOMMATORIA TASSI) - Conseguenze: 117 TUB - NON Applicabile, Interessi Corrispettivi e Mora - DIFFERENTE FUNZIONE, TAEG/ISC Indicatore NON Tasso

Leasing – Trib. Firenze – Tasso Leasing : TAN e non TAE - Documento del 17 Marzo 2021

Tipo documento: Sentenze

Dalla lettura congiunta di tali disposizioni di legge e regolamenti consegue che un contratto di leasing che non riporti un tasso interno di attualizzazione (come da definizione sopra citata), in … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Tasso Finanziamento TAN anzichè TAE, Tasso LEASING non corretto, Tasso Leasing - Conseguenze: 117 TUB - Applicabile, Tasso Leasing: TAN e non TAE

contributo estratto da Ex Parte Creditoris

ISC MUTUO: non può essere considerato quale elemento costitutivo del contratto - Documento del 5 Marzo 2021

Tipo documento: Sentenze

Non ha alcuna funzione o valore di “regola di validità” Sentenza | Tribunale di Bologna, Giudice Maria Laura Benini | 05.03.2021 | n.498 L’ ISC non ha alcuna funzione o … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: EURIBOR Manipolazione, Piano AMMORTAMENTO FRANCESE, Rata Capitalizzazione Composta, TEG - TAEG - ISC - Errato calcolo - Conseguenze: 117 TUB - NON Applicabile, Piano Ammortamento Francese NO Anatocismo, TAEG/ISC Indicatore NON Tasso

Dec-20210226-5075_ESTINZIONE - Documento del 26 Febbraio 2021

Tipo documento: Decisioni Abf

La sentenza-Lexitor della Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito il principio secondo cui “l’articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 2008/48”, attuato nell’ordinamento interno con l’art. 125- sexies TUB, “deve essere … Continua la lettura …


Segui altri documenti con le Argomentazioni e Conseguenze della Sentenza:

Argomentazioni: Commissioni e Oneri NON maturati, Estinzione ANTICIPATA - Penale, Liquidazione Titoli, Polizza ASSICURAZIONE, Spese e Commissioni - Conseguenze: Restituzione Spese, Commissioni e Oneri, Restituzione Spese, Commissioni e Oneri - NEGATA
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com